Dentro Adwords
Il Blog ufficiale di AdWords
Scoprite i nuovi annunci illustrati del Generatore di annunci display AdWords
mercoledì 29 febbraio 2012
Gli annunci illustrati e video sulla Rete Display di Google possono incidere fortemente sul successo delle vostre campagne di marketing online. Questi annunci trasmettono il vostro messaggio in modo più coinvolgente e facile da memorizzare, stimolando gli utenti ad acquistare i vostri prodotti o servizi.
Ecco alcuni esempi di annunci illustrati che potete creare:
Lo strumento Generatore di annunci display disponibile in AdWords permette già di creare facilmente annunci illustrati e video gratuitamente offrendo anche la necessaria flessibilità per personalizzare gli annunci in base alle vostre esigenze.
Oggi, però, vogliamo annunciare una nuova funzionalità che, in pratica, permette di creare i vostri annunci illustrati automaticamente.
Il Generatore di annunci display è ora in grado di creare automaticamente
annunci illustrati consigliati
utilizzando annunci di testo esistenti nella vostra campagna.
●
Fate clic sull'annuncio suggerito che vi piace di più.
●
Se necessario, personalizzate tipo di carattere, testo o colori che richiedono qualche ritocco.
●
Successivamente, incorporate l'annuncio in uno dei vostri gruppi di annunci. È veramente semplice.
Scoprite
adesso
i
vostri
annunci
consigliati
>>
Non è necessario nemmeno essere all'interno dello strumento Generatore di annunci display per poter utilizzare questa nuova funzionalità.
●
Se vi trovate in uno dei vostri gruppi di annunci, potete selezionare un annuncio di testo esistente e l'opzione "Crea annunci display" nel menu "Altre azioni".
●
AdWords creerà un annuncio illustrato a partire dall'annuncio di testo selezionato.
Se desiderate creare il vostro annuncio da zero, potete sempre scegliere tra centinaia di modelli.
●
Aggiungete il testo e personalizzate il tipo di carattere, i colori e lo sfondo.
●
Scegliete le immagini dalla galleria di immagini in AdWords, dal vostro computer o direttamente dal vostro sito web.
●
Testate l'annuncio in tutti i formati per assicurarvi che venga visualizzato correttamente, poi aggiungetelo alla vostra campagna.
Per ulteriori informazioni sul Generatore di annunci display, consultate il sito web degli
annunci display
.
Online la nuova edizione della Guida di Google all’ottimizzazione per motori di ricerca
mercoledì 22 febbraio 2012
Un paio di anni fa
abbiamo pubblicato la prima versione della
Guida introduttiva all’ottimizzazione per motori di ricerca
, nata dall’esigenza di fornire ai Webmaster uno strumento dettagliato e riassuntivo su come migliorare la presenza del proprio sito nei risultati di ricerca organici di Google.
Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, siamo felici di presentarvi la versione rinnovata della Guida introduttiva di Google all’ottimizzazione per motori di ricerca (SEO), accessibile liberamente
in questo link
.
Nonostante molti degli argomenti trattati precedentemente siano ancora attuali e validi (per fare qualche esempio la centralità del contenuto di un sito e l’importanza di creare titoli appropriati e meta tag descrittivi), alcune cose sono cambiate nel corso degli ultimi anni e diverse tecnologie hanno iniziato ad assumere un’importanza rilevante per la fruizione dei contenuti presenti su Internet.
Per questo motivo abbiamo deciso di aggiornare alcune parti della guida aggiungendo, ad esempio, una sezione interamente dedicata all’ottimizzazione dei motori di ricerca per i cellulari, che ci consente di chiarire alcuni concetti fondamentali relativi alla gestione di siti per desktop e cellulari.
I consigli e le norme che vi presentiamo oggi sono rivolti a tutti i Webmaster e a qualunque sito, indipendentemente dalle dimensioni o dalla tipologia.
La Guida
rappresenta un ulteriore strumento a corredo degli
Strumenti di Google per i webmaster
, che da tempo vi offrono una serie di tool gratuiti, utili per gestire al meglio la presenza del vostro sito risultati di ricerca di Google.
Nella speranza che questa
nuova guida
possa esservi d'aiuto, restiamo in attesa di vostri feedback.
Per maggiori approfondimenti, vi ricordiamo inoltre che potete visitare il nostro
Forum di assistenza per i Webmaster
. Ora, buona lettura!
Scritto da:
Sara Arrigone
e
Giacomo Gnecchi
, Search Quality Team
La Crescita delle Applicazioni Mobile e Possibili Strategie per il Settore Viaggi
martedì 7 febbraio 2012
Scritto da
Francesco Gagliardi
Lo sapevi che
oltre il 30% degli utenti Smartphone
preferisce comprare usando un’applicazione piuttosto che dal Sito mobile*?
Nel 2011 sono state
scaricate oltre 29 miliardi
di applicazioni mobile, un valore triplicato rispetto al 9 miliardi nel 2010** e quasi tutte le maggiori aziende americane nel settore viaggi stanno già vendendo tramite le loro applicazioni Android e iPhone (vedete il grafico sotto).
Se avete già un sito mobile (
se non l'avete vi consiglio di leggere questo
) la vostra prima applicazione potrebbe essere un’applicazione che contiene il sito mobile. Anche se l’applicazione è uguale o molto simile al sito mobile, conviene averla per tutte le persone che preferiscono usare le app che il browser mobile, e per avere una presenza sull’app market e una presenza permanente sui telefonini degli utenti che la scaricheranno.
AppsBuilder
e
Appsgeyser
vi permettono di
trasformare il vostro sito mobile in un’applicazione android in pochi minuti.
Le applicazioni mobile possono fare molte cose: possono sfruttare la posizione attuale con un bottone ‘trova hotel nelle vicinanze’, possono aiutare gli utenti a scegliere un albergo eppoi a trovarlo mentre sono in viaggio con una mappa e con un bottone ‘naviga a questo hotel’ (che apre il
navigatore
del telefonino) e possono rendere più facile e immediata la creazione di una recensione. Queste sono oramai funzioni comuni a cui gli utenti sono già abituati, basta vedere
l’applicazione di Booking
, scaricata da migliaia di utenti, oppure le altre elencate sotto.
Un’innovazione recente che potrà essere rilevante per i viaggiatori è l’
augmented reality
, che sovrapone livelli informativi alla realità. Per esempio, l’applicazione
Wikitude
permette di sovraporre gli alberghi di alcuni aggregatori: puntando lo smartphone verso una città, si visualizza nello schermo la città con dei segni sovraposti che segnalano la presenza degli albergi. Esiste anche
wikitude drive
, un navigatore che usa la realtà aumentata sovraponendo le direzioni (e altri segnali) sulla strada.
Per le APT e le aziende legate ad una specifica zona o un’ attrazione, le applicazioni possono contenere servizi di audio guida, mappe e altre informazioni che aiutano i turisti presenti nella zona,
come questa applicazione per il Grand Canyon National Park.
E anche le aziende che fanno puro branding possono sfruttare la natura virale delle app per creare delle applicazioni utili e divertenti, che portano il brand dell’azienda sui telefonini e generano lealtà e ‘buzz’, per esempio l’applicazione
ipasta
della Barilla.
Per altri consigli su come navigare la galassia delle applicazioni mobile, puoi sempre consultare la guida:
http://www.guidetotheappgalaxy.com
Francesco Gagliardi
Strategist and Industry Analyst, Google
*eMarketer: Preferred Way to Shop from Mobile Device According to US Internet Users, February 11, 2011
**ABI Research, 'Mobile Applications Market Data'. October 24, 2011
Creare annunci di testo efficaci
lunedì 6 febbraio 2012
Vi siete mai chiesti come rendere i vostri annunci più efficaci?
Per prima cosa, dedicate un attimo del vostro tempo a considerare lo scopo dei vostri annunci.
Successivamente, utilizzate le sei linee guida elencate di seguito per creare un annuncio accurato, mirato e coinvolgente, che ci auguriamo possa ricevere una grande quantità di clic!
Evidenziate ciò che rende unica la vostra attività o il vostro prodotto o la vostra offerta
Includete prezzi, promozioni e offerte esclusive
Indicate ai vostri clienti che cosa possono fare
Includete almeno una delle vostre parole chiave nel testo degli annunci
Fate in modo che la pagina di destinazione corrisponda all'annuncio
Sperimentate!
Pensate che sia facile a parole ma difficile da realizzare?
Niente affatto! Provate a leggere l’articolo completo
Suggerimenti per la creazione di annunci di testo efficaci
all’interno della
Guida di AdWords
per ottenere esempi concreti su come migliorare i vostri annunci.
E ora che i vostri annunci di testo attirano molti nuovi clic, perchè non creare annunci video? Seguite i passi descritti nell’articolo
Suggerimenti per la creazione di annunci video efficaci
!
Buon lavoro e buon divertimento!
Pubblicato dal Team della Guida di AdWords
Ricevi gli aggiornamenti di Dentro AdWords via Email
Etichette
Ad Planner
2
AdWords
124
Annunci Commerciali
17
Casi di successo
11
DoubleClick
2
Engage
3
Generatore annunci Display
9
Google Analytics
16
Google Apps
4
Google Editor
5
Interfaccia AdWords
40
Mobile
25
Mondo Media
6
Ottimizzazioni
23
Rapporti AdWords
12
Seminari AdWords
17
Social Network
5
Stagionalità
12
Statistiche di Ricerca
12
Video Sponsorizzati
2
Website Optimiser
4
YouTube
10
Archivio
2018
lug
giu
feb
2017
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
mag
apr
mar
feb
2012
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2011
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2010
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2009
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2008
dic
nov
ott
Feed
Follow @DentroAdWords